Gli zii di Sicilia / (Rexistro nro. 1839679)

000 -CABECEIRA
Campo de control de longitud fija 02200nam a22002777i 4500
INFORMACIÓN XERAL
Códigos de información de lonxitude fixa 130304s19922013it ||||g| |||||1|ita|c
ISBN
ISBN 9788845927645
-- LEJ002
-- LEJ002
-- ita
PUNTO DE ACCESO PRINCIPAL-NOME DE PERSOA
Nome de persoa Sciascia, Leonardo
-- aut
-- 4087
TÍTULO UNIFORME
Título uniforme Gli zii di Sicilia
MENCIÓN DE TÍTULO
Título Gli zii di Sicilia /
Autores Leonardo Sciascia.
PUBLICACIÓN, DISTRIBUCIÓN
Lugar de publicación Milano :
Editorial Adelphi,
Data de publicación 2013
DESCRICIÓN FÍSICA
Extensión 247 p. ;
Dimensións 20 cm
NOTA XERAL
Nota xeral Pubblicato nel 1958 nei "Gettoni" di Vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, L'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, "Gli zii di Sicilia" è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.
RESUMO
Resumo Pubblicato nel 1958 nei Gettoni di Vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, L'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, Gli zii di Sicilia è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la Sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli Alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della Storia.
MATERIA--TERMO DE MATERIA
Subdivisión xeral HISTORIA
-- NACIONALISMO
-- DESIGUALDADE
-- 295105
-- Gli Adelphi ;
-- 428
-- 295106
-- LEJ002
REFERENCIA ILS ANTERIOR
-- 2
-- z01
-- n
-- z01
-- i
-- xxxeee
Exemplares
Retirado Perdido Fonte de clasificación ou esquema Estragado Non para préstamo Localización permanente Localización actual Localización en andeis Data de alta no sistema Fonte de adquisición Sinatura correspondente á clasificación Parte da sinatura que identifica ao exemplar Sinatura completa Código de barras Data da última consulta Tipo de ítem de Koha Nota pública
          EOI de Monforte de Lemos EOI de Monforte de Lemos Sala préstamo 2025-06-09 ORZAMENTO CENTRO 82-N-IT zii 82-N-IT SCI zii LEJ002000000633 2025-06-09 Prestable Unificación italiana

Coa tecnoloxía Koha