Non avevo capito niente / (Rexistro nro. 1924833)

000 -CABECEIRA
Campo de control de longitud fija 02582nam a22002657i 4500
INFORMACIÓN XERAL
Códigos de información de lonxitude fixa 140227s20072014it |||||| ||||| |ita|c
ISBN
ISBN 9788806219536
-- LEJ002
-- LEJ002
-- ita
CDU
CDU 82
PUNTO DE ACCESO PRINCIPAL-NOME DE PERSOA
Nome de persoa De Silva, Diego
-- aut
-- 66988
TÍTULO UNIFORME
Título uniforme Non avevo capito niente
MENCIÓN DE TÍTULO
Título Non avevo capito niente /
Resto do título : novela
Autores Diego De Silva.
PUBLICACIÓN, DISTRIBUCIÓN
Lugar de publicación Torino :
Editorial Einaudi,
Data de publicación 2014
DESCRICIÓN FÍSICA
Extensión 309 p. ;
Dimensións 21 cm
MENCIÓN DE SERIE
Mención de serie Le storie dell'avvocato Malinconico.
Número de volume ; 1
NOTA XERAL
Nota xeral Prendete la persona più simpatica che conoscete. Poi quella più intelligente. Adesso quella più stupida e infantile. Più generosa. Più matta. Mescolate bene. Ecco, grosso modo, il protagonista di questo libro.
Un po' Mr Bean, un po' Holden, un po' semplicemente se stesso, Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato, e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale. Capace di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie, di parlarci di camorra come d'amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza, Malinconico ci conquista nel più complesso dei modi: facendoci ridere.

Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome come fossero persone di famiglia. La sua famiglia vera, del resto, è allo sfascio: la moglie l'ha lasciato, i due figli adolescenti, amatissimi, hanno i loro sogni e i loro guai. A Vincenzo Malinconico capitano improvvisamente due miracoli. Il primo è una nomina d'ufficio, grazie alla quale diventa difensore di un becchino di camorra, Mimmo 'o Burzone, e si trova coinvolto in un'avventura processuale rocambolesca. Il secondo miracolo si chiama Alessandra Persiano: la donna più bella del tribunale, che si innamora di lui e prende a riempirgli la vita e il frigorifero. Ma il vero miracolo, per noi lettori, è la voce svagata, digressiva ed eccentrica intorno a cui ruota l'intero romanzo. Il vero miracolo è il pensiero storto e irresistibile di Vincenzo, che riflette su tutto quello che attraversa la sua esistenza e la sua memoria, seducendoci, di deriva in deriva, fino in fondo.
MATERIA--TERMO DE MATERIA
-- Humor.
Subdivisión xeral Dereito.
-- Camorra.
-- 299060
-- Super ET
-- 58282
-- LEJ002
ACCESO ELECTRÓNICO
Dirección de internet https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/non-avevo-capito-niente-diego-de-silva
REFERENCIA ILS ANTERIOR
-- 2
Exemplares
Retirado Perdido Fonte de clasificación ou esquema Estragado Non para préstamo Localización permanente Localización actual Localización en andeis Data de alta no sistema Fonte de adquisición Sinatura correspondente á clasificación Parte da sinatura que identifica ao exemplar Sinatura completa Código de barras Data da última consulta Tipo de ítem de Koha
          EOI de Monforte de Lemos EOI de Monforte de Lemos Sala préstamo 2025-06-24 Orzamento centro. 82-N-IT non 82-N-IT SIL non LEJ002000000731 2025-06-24 Prestable

Coa tecnoloxía Koha