Vista normal Vista MARC Vista ISBD

Cronache di poveri amanti / Vasco Pratolini.

por Pratolini, Vasco [aut].
Tipo: MonografíaEditor: Milano : A. Mondadori, 2007 Descrición: 387 p. ; 20 cm.ISBN: 9788804487760.Títulos uniformes: Cronache di poveri amanti.Materia(s): -- Política -- Fascismo -- Violencia
    valoración media: 0.0 (0 votos)
Tipo de ítem Localización actual Sinatura topográfica Dispoñibilidade Notas Data de vencemento Código de barras Datos do exemplar
Prestable EOI de Monforte de Lemos
Sala préstamo
82-N-IT PRA cro Dispoñible Primeros años del fascismo en Italia. LEJ002000000645

Via del Corno è troppe cose per essere solo una strada: in quei cinquanta metri privi di marciapiedi e di interesse, esclusi dal traffico e dalla curiosità, ci si può imbattere nel meglio e nel peggio del mondo, in cuori e cervelli malati di ossessioni e desideri, ma soprattutto nell'autenticità di un gruppo di persone che usa dire "noi". Via del Corno "è tutta udito", e anche quando le finestre sono chiuse, le vicende, le rivalità, gli amori di uomini e donne si intersecano, si mischiano, trapassano da muro a muro. Finché, inevitabilmente, si confondono con il secolo e i suoi eventi: il Duce, il regime, la violenza politica, la repressione. Pratolini diceva che via del Corno - e lui la conosceva bene, per averci abitato da ragazzo - era la sua Aci Trezza, la sua epica popolare. Il romanzo che le dedicò nacque mentre l'autore lavorava con Rossellini alla sceneggiatura di Paisà: aveva il cinema neorealista "addosso" e lo trasferì su pagina, facendo della Firenze degli anni Venti l'icona indimenticabile di un mondo dolente ma vivo, dove la speranza era ancora accesa.

Coa tecnoloxía Koha