| 000 | 01215nam a22002177i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 997 | 0 | 0 |
_dIdioma non definido no campo 008 _e1 |
| 008 | 250121s2024 it |||||| |||||0|||||c | ||
| 020 | _a9788817183482 | ||
| 080 | _a82-N | ||
| 100 |
_aSatrapi, Marjane _913480 |
||
| 245 | 0 | 0 |
_aDonna, vita, libertà / _ca cura di Marjane Satrapi ; traduzione di Lara Pollero. |
| 250 | _a2 Ediz. | ||
| 260 |
_aMilano : _bRizzoli Lizard, _c2024 |
||
| 300 |
_a271 p. : _bfumetti ; _c25 cm |
||
| 505 | _aFeminismo-Islamismo | ||
| 520 | 3 | _aIl 16 settembre 2022, Mahsa Amini muore in seguito al pestaggio subito dalla polizia morale perché non indossava “correttamente” il velo. La sua morte scatena in tutto l’Iran un’ondata di protesta che dà vita a un movimento femminista senza precedenti. Marjane Satrapi ha riunito tre esperti, il politologo Farid Vahid, il reporter Jean-Pierre Perrin, lo storico Abbas Milani, e alcuni tra i più grandi talenti del mondo del fumetto per raccontare un evento che ha segnato la storia dell’Iran e quella di noi tutte e tutti. | |
| 521 | _aADU | ||
| 651 |
_aIrán _9161825 |
||
| 700 |
_aVarios _9277455 |
||
| 856 | _uhttps://www.instagram.com/marjanesatrapi/?locale=es_US&hl=en | ||