| 000 | 01861nam a22002897i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 997 | 0 | 0 | _e2 |
| 001 | IT\ICCU\BMT\0024617 | ||
| 003 | LEJ002 | ||
| 005 | 20250609125059.0 | ||
| 008 | 210614s2021 it ||||e| ||||| |ita|c | ||
| 020 | _a9788806249915 | ||
| 040 |
_dLEJ002 _aLEJ002 |
||
| 041 | 7 |
_aita _2ISO-639-2 |
|
| 082 |
_a853.92 _223 |
||
| 100 | 1 |
_aDe Silva, Diego _966988 |
|
| 240 | 1 | 0 | _aCerti bambini |
| 245 | 1 | 0 |
_aCerti bambini / _cDiego De Silva ; prefazione di Domenico Starnone. |
| 260 |
_aTorino : _bEinaudi, _c2021 |
||
| 300 |
_aVII, 164 p. ; _c21 cm |
||
| 500 | _aRosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua prima esecuzione di camorra al termine di un lungo tirocinio d'istruzione a uccidere. Tornando nel suo quartiere in metropolitana, ripercorre a ritroso le tappe più significative del cammino che lo ha portato fino a quel punto. E la storia di Rosario diventa il racconto di un mondo spaventoso che è il nostro mondo. De Silva racconta uno dei peggiori delitti che la criminalità contemporanea abbia scelto di commettere, il furto dell'infanzia. | ||
| 520 | _aRosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua prima esecuzione di camorra al termine di un lungo tirocinio d'istruzione a uccidere. Tornando nel suo quartiere in metropolitana, ripercorre a ritroso le tappe più significative del cammino che lo ha portato fino a quel punto. E la storia di Rosario diventa il racconto di un mondo spaventoso che è il nostro mondo. De Silva racconta uno dei peggiori delitti che la criminalità contemporanea abbia scelto di commettere, il furto dell'infanzia. | ||
| 650 |
_vVIOLENCIA _vINFANCIA _vMARXINALIDADE _9295117 |
||
| 830 | 0 |
_aSuper ET _958282 |
|
| 852 | _aLEJ002 | ||
| 982 | 1 |
_6z01 _an |
|
| 981 | 1 |
_6z01 _ai _bxxxe |
|