| 000 | 01516nam a22002537i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 997 | 0 | 0 | _e2 |
| 003 | LEJ002 | ||
| 005 | 20250611121518.0 | ||
| 008 | 151209s19882009it |||||| ||||| |ita|c | ||
| 020 | _a9788807814563 | ||
| 040 |
_dLEJ002 _aLEJ002 |
||
| 041 | 7 | _aita | |
| 100 | 1 |
_aNorwood, Robin _4autor _9251047 |
|
| 240 | 1 | 0 | _aLetters from women who love too much. |
| 245 | 1 | 0 |
_aLettere di donne che amano troppo / _cRobin Norwood ; presentazione di Anna Del Bo Boffino ; traduzione di Francesca Avanzini. |
| 250 | _a7. ed | ||
| 260 |
_aMilano : _bFeltinelli, _c2009 |
||
| 300 |
_a216 p. ; _c20 cm |
||
| 500 | _aPerché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti. Prefazione di Dacia Maraini | ||
| 650 |
_xmulleres _xprogreso _xcrecemento persoal _9295986 |
||
| 700 | 1 |
_aAvanzini, Francesca _4traductora _9295987 |
|
| 830 | 0 |
_aUniversale economica Feltrinelli; _9295347 |
|
| 852 | _aLEJ002 | ||