| 000 | 01324nam a2200229 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 997 | 0 | 0 | _e2 |
| 003 | LEJ002 | ||
| 005 | 20250619112229.0 | ||
| 008 | 181019s20162018it ||||g| ||||| |ita|c | ||
| 015 | _2IT | ||
| 020 | _a9783125659056 | ||
| 040 |
_dLEJ002 _aLEJ002 |
||
| 041 | 7 | _aita | |
| 100 | 1 |
_aMazzariol, Giacomo _942151 |
|
| 245 | 1 | 0 |
_aMio fratello rincorre i dinosauri : _cGiacomo Mazzariol. |
| 260 |
_aAlemania : _bKlett _c2018 |
||
| 300 |
_a176 p. ; _c21 cm |
||
| 500 | _aHai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l'adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico. | ||
| 650 |
_2Sindrome de Down _xDiversidade _xAmor _9142085 |
||
| 830 | 0 |
_aSuper ET _958282 |
|
| 852 | _aLEJ002 | ||