000 03118nam a2200277 i 4500
997 0 0 _e2
003 LEJ002
005 20250624104147.0
008 210922s2021 it |||||| |||||1|ita|c
020 _a9788806250683
040 _dLEJ002
_aLEJ002
041 7 _aita
080 _a82
100 1 _aDe Giovanni, Maurizio
_4aut
_956576
240 1 0 _aFiori
245 1 0 _aFiori /
_b: PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE
_cMaurizio De Giovanni.
260 _aTorino :
_bEinaudi,
_c2021
300 _a290 p. ;
_c20 cm
490 0 _aPER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE
_v; 10
500 _aSavio Niola, proprietario di uno storico chiosco di fiori, è stato ammazzato. Un delitto che sconvolge Pizzofalcone, perché l’anziano era amato da tutti nel quartiere. Lo consideravano una specie di «nonno civico», che non avendo una famiglia propria si prodigava per quelle degli altri. Chiunque si rivolgesse a lui poteva contare su una parola gentile, su un po’ di attenzione, se necessario su un sostegno materiale. Eppure è stato letteralmente massacrato. Chi può avere tanto odio, tanta rabbia in corpo da compiere un gesto simile? Poco tempo prima l’uomo si era esposto contro il racket che taglieggia i commercianti della zona, ma la pista della criminalità organizzata non convince i Bastardi, ancora una volta alle prese con un caso difficile da cui, forse, dipendono le sorti del commissariato. Un commissariato che, per loro, è ormai molto piú di un luogo di lavoro. Come per Savio era il suo chiosco.
520 _aÈ una splendida mattina di primavera, la città è illuminata da una luce perfetta, nell'aria l'odore del mare si mescola al profumo del glicine, della ginestra, dell'anemone. Della rosa. Come può venire in mente di uccidere qualcuno in un giorno come questo, in un posto come questo? Savio Niola, proprietario di uno storico chiosco di fiori, è stato ammazzato. Un delitto che sconvolge Pizzofalcone, perché l'anziano era amato da tutti nel quartiere. Lo consideravano una specie di «nonno civico», che non avendo una famiglia propria si prodigava per quelle degli altri. Aiutava i giovani spingendoli a studiare, cercando di tenerli lontani da strade senza ritorno; chiunque si rivolgesse a lui poteva contare su una parola gentile, su un po' di attenzione, se necessario su un sostegno materiale. Eppure è stato letteralmente massacrato. Chi può avere tanto odio, tanta rabbia in corpo da compiere un gesto simile? Poco tempo prima l'uomo si era esposto contro il racket che taglieggia i commercianti della zona, ma la pista della criminalità organizzata non convince i Bastardi, ancora una volta alle prese con un caso difficile da cui, forse, dipendono le sorti del commissariato. Un commissariato che, per loro, è ormai molto più di un luogo di lavoro. Come per Savio era il suo chiosco.
650 _2Criminalidade organizada.
_vAsasinatos.
_vComunidade.
_9298803
830 0 _aEinaudi stile libero. Big
_966461
852 _aLEJ002
856 _uhttps://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/fiori-maurizio-de-giovanni-9788806250683